Nel 1980 lo Jnani Yoghi. Dr David Ferriz Olivares, allora Direttore generale della Magna Fraternitas Universalis fonda con un gruppo di giovani entusiasti a Trieste un centro culturale di Yoga.
La Magna Fraternitas Universalis è un movimento culturale e spirituale che lavora nel mondo per la rieducazione dell'uomo attraverso la scienza , la filosofia , l'arte e la didattica.
Il Dr Ferriz Olivares forma questi primi insegnanti ad un'ampia visione dello Yoga, datagli dal Dr Serge Raynaud de la Ferrière; secondo la tradizione infatti, lo Yoga si compone di ben 18 vie a seconda dei temperamenti individuali e delle caratteristiche socioculturali. In questa Nuova Era del Sapere, l'insegnamento dello yoga, pur non trascurando gli aspetti fisici , privilegia soprattutto lo sviluppo intellettuale e morale, promuove la cooperazione e il superamento di ostacoli dovuti a comportamenti involutivi ed errati stili di vita non in sintonia con le leggi della natura.
Fedeli a questo mandato, già da più di 40 anni stiamo dedicando i nostri sforzi alla divulgazione di tale impostazione, che nel pensiero dei nostri Fondatori e Maestri Dr. Ferriz Olivares e Dr Serge Raynaud de la Ferrière, si può denominare Yoghismo.
Abbiamo Divulgato pertanto questo messaggio e questo metodo yoghistico nei nostri centri come pure nei diversi ambienti sociali abbracciando le più diverse fasce d'età.
L’Associazione non ha scopo di lucro, non discrimina in base al sesso, alla religione, alla razza e alle condizioni socio-economiche e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, avvalendosi in modo prevalente dell’attività di volontariato dei propri associati, mediante lo svolgimento in favore dei propri associati, di loro familiari o di terzi di una più delle seguenti attività di interesse generale di cui all’art.5 comma 1 del Decreto legislativo 117/ 2017:
organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo;
attività culturali di interesse sociale con finalità educativa
Essa favorisce la pratica e la diffusione di stili di vita e comportamenti salutari basati su una cultura psicofisica – yoga, una visione sociale di cooperazione e un’etica universale, imperniata sui principi della Tolleranza, della Verità e della Pace.
L’Associazione si propone quale scopo principale la promozione, la diffusione, la tutela e lo sviluppo dello Yoga secondo gli insegnamenti dei Maestri Dr. Serge Raynaud de la Ferrière e Dr. David Juan Ferriz Olivares. Tali insegnamenti attingono alla tradizione ancestrale dello Yoga; lo Yoga infatti è presente in tutte le antiche culture dell'umanità e la sua pratica è raccomandata anche da organismi internazionali.
L’associazione intende concretare le attività di interesse generale sopra riportate, attraverso le seguenti attività didattiche-educative (sotto forma di corsi, seminari, stage residenziali) nelle seguenti aree:
yoga per adulti, ragazzi e bambini secondo i seguenti metodi: la Ginnastica Psicofisica - yoga, creata dal Dr Serge Raynaud de la Ferrière, e il Sistema di Rilassamento neuromuscolare, emozionale e di Concentrazione mentale (Metodo Ferriz-Ferrière) creato quest'ultimo dal Dr. David Juan Ferriz Olivares.
educazione alla salute:
- uso delle erbe e piante medicinali
- alimentazione vegetariana ottimale, secondo i dettami delle organizzazioni locali e internazionali preposte alla salute e alla salvaguardia dell’ambiente
- naturismo
educazione posturale
benessere psico-fisico
preparazione al parto
filosofia e cultura dello Yoga
L’Associazione promuove lo YOGA dal punto di vista culturale e intellettuale da intendere come Yoghismo, termine coniato dal Dr. Serge Raynaud de la Ferrière per indicare la sintesi delle varie vie dello Yoga, che include lo studio e la conoscenza, lo sviluppo delle facoltà umane sul piano fisico, emozionale e mentale oltre ai metodi, in seguito descritti, quali la Ginnastica Psicofisica – yoga e il Sistema di Rilassamento neuromuscolare, emozionale e di Concentrazione mentale (Metodo Ferriz-Ferrière) creato quest'ultimo dal Dr. David Juan Ferriz Olivares.